Personale
Direttore f.f.:
Dott.ssa Maria Luisa Taddeo
Dirigente Medico:
Dott.ssa Maria Maddalena Storti
Dirigenti Biologi:
Dott.ssa Annamaria D'Argenio
Tecnici di Laboratorio:
Dott.ssa Anna Addonizio
Dott.ssa Angelina Cogliano
Dott.ssa Elena Rozza
Dott.ssa Maria Beatrice Serluca
Sede
Città Ospedaliera - Contrada Amoretta
Piano zero - settore B
Attività
Attività di laboratorio con utilizzo di tecniche:
microscopiche
colturali
biochimiche
sierologiche
immunoenzimatiche
immunocromatografiche
per la diagnosi delle malattie infettive causate da parassiti, protozoi, miceti, funghi e batteri isolati da:
urine
feci
sangue
liquido cefalo rachidiano
campioni delle alte vie respiratorie
campioni delle basse vie respiratorie
campioni uro-genitali
cute ed annessi cutanei
liquidi cavitari
secrezioni
pus
materiali siero-purulenti
tamponi vari
L'antibiogramma sui batteri patogeni identificati viene eseguito con indicazione della MIC (Minima Concentrazione Inibente) secondo le linee guida EUCAST (Comitato Europeo per i test di sensibilità agli antibiotici)
La U.O.C. di Microbiologia è dotata di:
1. SEZIONE DI MICOBATTERIOLOGIA (Laboratorio di Riferimento Regionale di II livello per le Province di Avellino e Benevento) per:
a) Diagnosi sierologica di tubercolosi latente (QuantiFeron Gold Test)
b) Diagnosi , con tecniche microscopiche e colturali, di malattia tubercolare
c) Identificazione di Mycobacterium Tuberculosis Complex e delle principali specie di Micobatteri non tubercolari (MOTT) in Biologia molecolare
d) Antibiogramma su MTC con farmaci di prima scelta (Streptomicina-Etambutolo-Rifampicina-Isoniazide) in fase liquida.
2. SEZIONE DI BIOLOGIA MOLECOLARE per:
a) Ricerca diretta da campione clinico di Mycobacterium tuberculosis complex e/o di Micobatteri non tubercolari
b) Ricerca diretta da campione clinico di batteri MDR (Multi Drug Resistent), quali Stafilococco aureo meticillino resistente (MRSA) ed Enterobatteri produttori carbapenemasi (CPE)
c) Ricerca diretta da campione clinico di agenti causali di IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse), quali Mycoplami, Ureaplasmi, Chlamydia, Trichomonas, Neisseria gonhorroeae.
Il Laboratorio di Microbiologia amplia la diagnostica microbiologica, per approfondimenti cliccare QUI
Numeri Telefonici
Direttore:
0825 203203
Dirigenti:
0825 203397
Segreteria:
0825 203386
Refertazione:
0825 203398
Micobatteriologia:
0825 203396
Fax:
0825 203203
Orari
Dal lunedì al sabato
dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Domenica e giorni festivi
dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Chiusura completa nei giorni di Pasqua e Natale
Tempi di attesa
Nessuno per l'accettazione dei campioni clinici; per il ritiro del referto occorre attendere i tempi tecnici per l'esecuzione dell'esame
Ambulatorio:
Operativo tutti i giorni feriali di mattina dalle ore 8.15 alle 13.30 ed anche nel pomeriggio, con escluisione del sabato, dalle 15.00 alle 17.00