Direttore Generale:
Dott. Renato Pizzuti
(Scarica CV)
Segreteria: 0825 203004 - 0825 203008
E-mail: direzione.generale@aornmoscati.it
Pec: protocollo.generale@pec.aornmoscati.it
Il Direttore Generale è il rappresentante legale dell’Azienda ed esercita, coadiuvato dal Direttore Sanitario e dal Direttore Amministrativo, le funzioni di indirizzo, attraverso la formulazione delle strategie sanitarie e amministrative aziendali, e la loro articolazione in obiettivi da assegnare ai centri di responsabilità. Garantisce il governo clinico ed il governo economico finanziario attraverso:
- l'esercizio dei poteri organizzativi e gestionali attribuiti dalle leggi coerentemente alle direttive regionali e dei diversi livelli di governo e di programmazione del sistema dei servizi sanitari;
- il presidio dello svolgimento di tutte le funzioni necessarie alla direzione, all'organizzazione e all'attuazione dei compiti di istituto;
- l'assunzione delle responsabilità del budget generale dell'Azienda;
- l'esercizio delle funzioni di verifica e di controllo dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi programmati.
ORGANI COLLEGIALI DELLA DIREZIONE GENERALE
Collegio sindacale
Il Collegio Sindacale è un organo collegiale, titolare della funzione di controllo istituzionale relativa all’andamento delle attività dell’Azienda, della rispondenza delle attività di governo e di gestione della stessa ai principi di legalità e di economicità, con particolare riferimento agli aspetti economico-finanziari.
Il Collegio Sindacale, nominato dal Direttore Generale, dura in carica tre anni ed è composto, in base all ’art . 3 ter del D.Lgs 30 Dicembre 1992, n. 502 e all'ar t . 40, comma 1 del la legge Regionale del 14 settembre 1994, n. 55 e s.m. i, da tre membri, di cui uno designato dal Presidente della Giunta Regionale, uno dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e uno dal Ministero della Salute.
Spetta al Collegio Sindacale il controllo della regolarità amministrativa e contabile, finalizzato a garantire il rispetto della legittimità, regolarità e correttezza dell’azione amministrativa e contabile, con riferimento non solo alla legittimità degli atti, ma anche alla ragionevolezza dei processi.
Collegio di Direzione
Il Collegio di Direzione, previsto dall’art. 17 del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i., è organo collegiale dell’Azienda ed è nominato dal Direttore Generale.
I componenti durano in carica quattro anni e sono rinnovabili, fermo rimanendo che, per quanto riguarda i componenti Direttori di Dipartimento, si procederà alla ricostituzione dell’organo quando saranno attivati i nuovi Dipartimenti.
Il Collegio di Direzione:
- concorre al governo delle attività cliniche;
- partecipa alla pianificazione delle attività, inclusa la ricerca, la didattica, i programmi di formazione e le soluzioni organizzative per l’attuazione dell’attività libero professionale.