Nefrologia U.O.C.

Personale


Direttore:

   Dott. Pasquale Zamboli

Dirigenti Medici:

   Dott.ssa Assunta Aquino

   Dott. Alfonso Maria Califano

   Dott.ssa Vanessa Fimiani

   Dott.ssa Roberta Renzulli

   Dott.ssa Giuseppina Romano

   Dott.ssa Alessandra Sagliocchi

   Dott. Massimiliano Stefano Torino

   Dott. Stefano Tuccillo

   Dott. Enrico Zulli


 

Coordinatore Infermieristico - Area Nefrologica:

   Dott. Antonio Barone

Coordinatore Infermieristico - Area Dialitica:

   Dott.ssa Antonella De Simone

 

Sede


Città Ospedaliera - Contrada Amoretta

Piano secondo - Settore A

indicazioni

Attività


Attività Dialitica

  • Emodialisi convenzionale e tecniche alternative HFP, HDFon-line, AFB) per i pazienti con insufficienza renale cronica.
  • Trattamenti renali continui (CRRT) per i pazienti con insufficienza renale acuta.
  • Dialisi alternative in pazienti critici (trattamenti per la SEPSI e per lo scompenso cardiaco refrattario).
  • Dialisi peritoneale (APD, CAPD)
  • Tecniche plasmaferetiche ed aferetiche
  • Attività chirurgica di impianto CVC temporanei e permanenti
  • Valutazione del flusso d'accesso e ricircolo FAN (tecnica del TRANSONIC).
  • Supporto epatico artificiale (sistema MARS)
  • Attività nefrologica
  • Diagnosi e terapia delle nefropatie
  • Ecografia interventistica
  • Terapia subintensiva nefrologica
  • Ecografie apparato urinario
  • Ecocolordoppler vasi renali
  • Biopsie renali
  • Centro per lo studio dell'Amiloidosi renale e malattie rare
  • Attività di DH trapiantati
  • Attività ambulatoriale
  • Accessi vascolari per emodialisi
  • Calcolosi renale
  • Ematurie
  • Nefropatie
  • Ipertensione Arteriosa

 

Laboratorio di Reparto

  • Esami per sedimento urinario
  • Esami per diagnosi di sepsi

 

Area Dialitica

Emodialisi Ospedaliera
L'attività di emodialisi ospedaliera si svolge dalle ore 7:30 alle ore 19:30 dal lunedi al sabato ed è organizzata in due turni giomalieri. E' presente un servizio di reperibilità infermieristica nottuma e festiva. E' attivo turno domenicale mattutino per i pazienti che necessitano di dialisi supplementare. Il settore emodialisi dispone di 21 posti-letto, 1 dei quali dedicato ai pazienti HbsAg positivi e 2 riservati alle emergenze.

 

Dialisi peritoneale
Presso l'U.O. di Nefrologia e Dialisi è attivo un programma di dialisi peritoneale (APD e CAPD) che è rivolto in particolar modo ai pazienti che preferiscono il trattamento domiciliare.


Area Nefrologica

Reparto di degenza ambulatori e day-hospital

L'attività della U.O. è indirizzata alla diagnosi e terapia delle varie nefropatie acute e croniche, in particolare alle glomerulopatie primitive e secondarie, alle malattie tubolo-interstiziali, alle malattie cistiche eredo familiari e non, alle malattie autoimmuni che coinvolgono il rene come il Lupus eritematosussistemico, la crioglobulinemia mista ecc..

Altro campo di attività è rivolto alla diagnosi delle varie forme di ipertensione, alla cura e monitoraggio clinico ed eventuali strategie interventistiche nel caso di ipertensione reno-vascolare. Vengono accolti e seguiti in modo continuativo i pazienti affetti da insufficienza renale cronica, nell'ottica di rallentare la progressione dell'insufficienza e di prevenire lo sviluppo di patologie collaterali. Viene svolta la sorveglianza clinica del trapianto renale, finalizzato alla cura, alla sorveglianza della terapia immunosoppressiva e all'identificazione di possibili complicanze nei portatori di trapianto renale.

Al momento della presa in canico è predisposto un calendario di visite, prelievi ed esami strumentali. L'U.O. svolge un'attività di consulenza presso la rianimazione, terapia intensiva e altri reparti di degenza della A.O., ed è in grado di eseguire, al di fuori della propria struttura, trattamenti depurativi extracorporei di vario tipo, a supporto dell'insufficienza renale nel paziente critico.

 

Numeri Telefonici


Direttore :  0825.203212
 

Dirigenti Medici:  0825.203777

 

Coord. Nefrologia:  0825.203876

Coord. Dialisi:  0825.203352

 

Dialisi:  0825.203254
 

Reparto:  0825.203223
 

Ambulatorio e DH:  0825.203356
 

 

 

Orari


Ambulatori:

Visite nefrologiche

La prenotazione per la prima visita e visita di controllo nefrologica devono essere effettuate tramite CUP.

DH Trapiantati
Mercoledì e venerdì
dalle ore 8.00 alle 13.00

Accesso al pubblico
Tutti i giorni
dalle ore 18.00 alle 18.30
 

Informazioni ai parenti
Tutti i giorni
dalle ore 18.00 alle 19.00

Tempi di attesa  
Prestazioni ambulatoriali
Visite urgenti
Tempi di attesa 1-2 giorni
 

Strutture Semplici