TUMORI CUTANEI: IL MELANOMA – CONFRONTO TRA SPECIALISTI

È tra i tumori più comuni nei giovani adulti e una delle cinque neoplasie della pelle maggiormente diagnosticate. L’aumento del numero di casi di melanoma che si sta registrando negli ultimi anni rende urgente la necessità di interventi mirati. Per fare il punto sulle nuove misure di diagnosi precoce e

Leggi di più ➔

A LEZIONE DI UMANIZZAZIONE CON IL VESCOVO DI AVELLINO IN OCCASIONE DELLA 32ESIMA GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

Un momento di riflessione e di formazione sull’umanizzazione in sanità insieme al Vescovo di Avellino. Sarà celebrata lunedì 12 febbraio, con un incontro-dibattito nell’aula magna dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati (Città ospedaliera, primo piano, settore B), la 32ª Giornata Mondiale del Malato (che cade l’11 febbraio), dedicata quest’anno al «“Non

Leggi di più ➔

CONFERMARE O DISDIRE UNA PRENOTAZIONE: IN LINEA CON L’UTENZA COL SERVIZIO CUP-RECALL

Un nuovo servizio a disposizione dell’utenza per ridurre i tempi di attesa. L’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino ha attivato il Cup-recall, un sistema di richiamata telefonica automatizzata per confermare o disdire la prenotazione di una prestazione sanitaria. Qualche giorno prima dell’appuntamento, l’utente verrà contattato telefonicamente al numero indicato

Leggi di più ➔

IL 21 DICEMBRE OPEN DAY VACCINAZIONE ANTI COVID-19

Open day alla Città ospedaliera per le vaccinazioni anti Covid-19. L’Azienda San Giuseppe Moscati di Avellino, accogliendo l’invito della Regione Campania a potenziare l’offerta attiva di vaccini, soprattutto in considerazione dell’andamento della situazione epidemiologica e di quello relativo all’attuale campagna vaccinale, ha organizzato una giornata aperta a tutti i cittadini,

Leggi di più ➔

LA ROBOTICA APPLICATA ALLA NEUROCHIRURGIA – IL MANAGER PIZZUTI: «APPROCCIO PIONIERISTICO FRUTTO DI COMPETENZE E LAVORO DI SQUADRA»

La robotica applicata in ambito neurochirurgico. All’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino un intervento di straordinaria portata è stato eseguito da Armando Rapanà e Francesco Crafa, rispettivamente direttori dell’Unità operativa di Neurochirurgia e di Chirurgia oncologica. La sfida: rimuovere una massa tumorale di quasi 6 cm da una paziente

Leggi di più ➔